
Il centro di ricerca è formato dal direttore, dai suoi collaboratori e da personale ausiliario, civilisti e stagisti. Il direttore del centro di ricerca è il Prof. Dr. Sacha Zala. Le collaboratrici e i collaboratori scientifici sono specializzati nelle relazioni della Svizzera con determinati paesi e organizzazioni internazionali o in particolari ambiti tematici.
I membri del centro di ricerca sono impegnati nell’insegnamento universitario e trasmettono le loro conoscenze specialistiche su specifiche questioni storiche attraverso pubblicazioni specializzate e rivolgendosi all’opinione pubblica interessata e ai media. Organizzano colloqui scientifici e convegni su aspetti particolari delle relazioni internazionali della Svizzera e presentano relazioni a convegni sulla storia contemporanea in Svizzera e all’estero.
| Direttore | Prof. Dr. Sacha Zala |
| Assistente personale del direttore | Valérie Loretan |
| Collaboratori scientifici | Dr. Thomas Bürgisser |
| Annina Clavadetscher, M.A. | |
| Flurina Felix, M.A. | |
| Lena Heizmann, M.A | |
| Jonas Hirschi, M.A. | |
| Mattia Mahon, M.A. | |
| Dominik Matter, M.A. | |
| Maurizio Rossi, lic. phil. | |
| Dr. Christiane Sibille | |
| Yves Steiner, M.A. | |
| Tobias Steiner, M.A. | |
| Dr. Thomas Fischer | |
| Dr. Beat Hodler | |
| Dr. Patrick Jucker-Kupper | |
| Dr. Ariane Knüsel | |
| Dr. Liliane Stadler | |
| Dr. Francesca Zilio | |
| Aiuto assistenti | Antonio Giannico |
| Fabio Guldimann | |
| Lelia Ischi | |
| Killian L'Eplattenier | |
| Janick Rüttimann | |
| Febe Tognina | |
| Mario Wagnières | |
| Civilisti | Thomas Leu |
| Simon Staudenmann | |
| Benedikt Gottstein | |
